Chi saranno i talenti del prossimo MedModa?
Ventidue edizioni per un evento che ha ormai un lunga e consolidata storia alle spalle e che ha lanciato talenti emergenti di tutto il mondo dal Perù alla Turchia, dalla Georgia al Canada e che si prepara per l’edizione 2018 come sempre targata Massimo Pastorello. E’ aperta anche la caccia e la selezione per gli stilisti che vi parteciperanno perciò bando alle ciance e sotto con le candidature!!!
Sono ormai ben otto edizioni del MedModa quelle che abbiamo vissuto insieme a Massimo Pastorello ed al suo team, otto anni di emozioni, immagini, curiosità ed aneddoti semplicemente incredibili od esilaranti sbocciati in un ambiente che unisce la serenità familiare alla professionalità rigorosa ed al caos domato. Per questa passerella sono passati tanti stilisti e tante modelle che hanno poi raggiunto (o lo avevano già fatto) traguardi molto importanti; una fucina di spettacolo che riesce a miscelare sia l’alta moda che gli stili più marcatamente etnici dei vari designer provenienti letteralmente da tutto il mondo. Tra tutti stilare un elenco di nomi è sempre una cosa difficile ed alle volte impervia perché si rischia di fare una classifica di coloro che vi hanno partecipato e si possono tralasciare incontri importanti ma ci sono per ragioni di apprezzamento personale e di partecipazione prolungata al MedModa alcuni nomi che ad esso sono molto legati e che non si può fare a meno di ricordare. E come non iniziare questa carrellata sulla storia del MedModa senza pensare a Koscanyo, couturier della vicina Gela con un gusto dell’eleganza barocca fuori dal comune; abiti in cui il pizzo la fa da padrone insieme ad un tocco di sana follia creativa. Uno dei pochi stilisti per i quali le modelle partecipanti venivano da me al momento del casting&fitting dicendomi: Anto… digli se sceglie me… e ciò la dice lunga sull’apprezzamento dei suoi capi. Poi non si può non fare un salto in Turchia da Emre Erdemoglu, ormai affermato designer in patria che al suo esordio al MedModa nel 2011 stupì il pubblico con un abito a sirena totalmente nero che fasciava integralmente il corpo tranne che sulla schiena in cui il lato b della modella era provocatoriamente mostrato con un taglio e che abbiamo avuto il piacere di rincontrare nella scorsa edizione 2017. Ben rappresentata anche la pattuglia Georgiana con Tamar Kiria georgiana appunto di nascita che vive ormai e lavoro a Palermo ed i suoi abiti realizzati con materiali tradizionali georgiani ma dai tagli più moderni ed “italianizzati” e Sheron Mar con i suoi costumi quasi teatrali più che classici abiti. E come non pensare ai sontuosi capi di Addy Van Den Krommenacker, tagli, stoffe e disegni al di là di una fiaba e del tempo. Ma ora è il momento di prepararsi per l’edizione 2018 che avrà luogo il prossimo 18 maggio perciò i designer che intendano candidarsi a partecipare all’evento possono contattare l’organizzatore a questo indirizzo email: massimopastorellomanagement@gmail.com oppure iscriversi attraverso questo form sul sito del MedModa: http://www.medmoda.com/iscrizioni.

The next one will be the Eightth edition of MedModa that we have lived together with Massimo Pastorello and his team, eight years of emotions, images, curiosities and simply incredible or exhilarating anecdotes blossomed in an environment that combines family serenity with a rigorous professionalism and a tamed chaos . For this runway many stylists and many models have passed that have reached (or had already reached) very important goals; a forge that manages to mix both the high fashion and the more markedly ethnic styles of the various designers coming literally from around the world. To fullfill a list of names is always a difficult thing and sometimes inaccessible because you risk making a ranking of those who participated and important designers can be left out, but for reasons of personal appreciation and prolonged participation in MedModa there are some names that are very close to it and that cann’t be forgot. And how not to start this roundup on the history of MedMda without thinking of Koscanyo, couturier of the nearby Gela with a taste of the baroque elegance out of the ordinary; dresses in which lace is the master with a touch of healthy creative madness. One of the few designers for which the models were coming to me at the time of casting & fitting telling me: Anto … tell him if he chooses me … and this detail says a lot about the appreciation of his bosses. Then you can not miss a trip to Turkey by speaking of Emre Erdemoglu, a well-known designer that in his debut at MedModa in 2011 surprised the audience with a totally black mermaid dress that completely bandaged the body except on the back where the b-side of the model was provocatively shown with a cut and that we had the pleasure to meet again in the last edition 2017. Well represented also the Georgian patrol with Tamar Kiria georgian of birth who now lives and works in Palermo and his clothes made with traditional materials Georgians but more modern and “Italianized” cuts and Sheron Mar with its almost theatrical costumes rather than classic dresses. And how not to think about the sumptuous dresses of Addy Van Den Krommenacker, cuts, fabrics and designs beyond a fairytale and the time. But now is the time to prepare for the 2018 edition which will take place on May 18th so designers planning to apply for the event can contact the organizer at this email address: massimopastorellomanagement@gmail.com or at this webpage: http://www.medmoda.com/iscrizioni
MedModa està a suya duodecima edición. Esto es un festival de moda de los costumbres étnicos capaz d’atraer, cada años en Sicilia, estilistas para todo el mundo; tantos como el atenciòn de los medios nacionales y internacionales.
Con ocasiòn de la ultima edición el jurado examinador ha tenido que gestionar acerca de 260 solicitudes de partecipaciòn. Solo 12 estilistas han obtenido el admisiòn a la velada finale.
Med Moda no es justo una confluencia de la haute couture étnica sino puede considerarse también una ocasiòn de entretenimento capaz de convertir la moda en un verdadero espectàculo; siguiendo
también los ritmos y pasos típicos de los programas televisivos. Los escenarios de grande impacto, la refinada y precisa direcciòn de escena, son hàbilmente aprovicionados para una de las màs importantes agencias en esto sector.
El palco de Med Moda ha hospedado muchas estimadas y muy queridas show girls junto a una serie de importantes performances de famosos artistas que han contribuido a la importancia de esto espectàculo.
En el ultimos años, con ocasiòn de la ediciòn extranjera, Massimo Pastorello Management ha comenzado un desafiador proyecto traiendo Med Moda en Bolivia, a El Alto y La Paz.
Recientes son los cuntactos con las Embajada Extranjeras, Los Istitudos de Cultura y Cámaras de Comercio para continuar esto desafiador itinerario. El primero y fundamental intento está eso de convertir Med Moda en uno de los mayores espectàculos de moda étnica de haute couture en todo el mundo.
Gracias a suyo creciente prestigio Med Moda ha siempre obtenido desde la Regiòn Sicilia, La Provincia y el Ayuntamiento de Caltanissetta suyos preciosos patrocinados junto a una serie de duraderos sponsorship privados que han obtenidos grandes ingresos económicos y marketing de prestigio.Si desea enviar su solicitud para ser presente en Medmoda regístrese en esta página web

